Gnocchi di Patate Viola con Crema di Chaga e Timo Croccante: Una Delizia Funzionale per il Benessere
Quando si parla di cucina funzionale, la sinergia tra gusto e salute è fondamentale. La ricetta che presentiamo oggi, Gnocchi di Patate Viola con Crema di Chaga e Timo Croccante, incarna perfettamente questo concetto, offrendo un piatto che non solo soddisfa il palato, ma supporta anche il benessere fisico e mentale. Gli ingredienti protagonisti sono le patate viola, per un tocco di colore e antiossidanti, e il fungo Chaga, noto per le sue potenti proprietà immunostimolanti.
RICETTE
9/24/20242 min read


I Benefici del Chaga
Il Chaga, fungo dalle straordinarie proprietà terapeutiche, è rinomato per la sua capacità di stimolare il sistema immunitario e combattere lo stress ossidativo. Aggiungere il Chaga alle tue preparazioni non solo arricchisce i piatti di sapore, ma introduce anche un potente supporto per la salute cellulare, rendendolo ideale per chi desidera uno stile di vita sano e funzionale.
Ingredienti per 4 persone
800 g di patate viola
250 g di farina 00
1 uovo
150 g di funghi Chaga (in polvere o estratto liquido)
200 ml di panna fresca
1 rametto di timo fresco
50 g di burro
Sale e pepe a piacere
Parmigiano reggiano grattugiato (opzionale)
Procedimento
1. Preparazione degli Gnocchi
Lessare le patate viola con la buccia per preservarne il colore e le proprietà nutritive. Dopo la cottura, pelale e schiacciale.
Aggiungi la farina e l’uovo, mescola e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Taglia e forma gli gnocchi, tenendo la dimensione uniforme.
💡 Tip: Non impastare troppo, o rischi di ottenere gnocchi duri. Se l'impasto è troppo appiccicoso, aggiungi farina poco alla volta.
2. Crema di Chaga
In una padella, sciogli il burro a fuoco medio-basso e aggiungi la panna. Versa la polvere di Chaga e mescola fino a ottenere una crema liscia.
Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
💡 Tip: Se desideri un sapore più deciso, aggiungi un pizzico di noce moscata alla crema.
3. Cottura degli Gnocchi
Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata. Quando salgono a galla, sono pronti. Scolali e trasferiscili nella padella con la crema di Chaga, saltandoli per amalgamare bene i sapori.
💡 Tip: Cuoci pochi gnocchi alla volta per evitare che si attacchino tra di loro.
4. Timo Croccante
In una piccola padella, scalda un po' d'olio e fai rosolare le foglie di timo fino a renderle croccanti. Usale come guarnizione finale.
Impiattamento e Servizio
Servi gli gnocchi ben caldi, guarniti con il timo croccante e, se lo desideri, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Vino Consigliato
Per accompagnare questo piatto dai sapori ricchi e terrosi, suggeriamo un Sauvignon Blanc. La sua freschezza e acidità equilibrano perfettamente la cremosità del Chaga e il sapore burroso degli gnocchi, creando un abbinamento armonico. Se preferisci un rosso, un Pinot Nero leggero con note di frutta rossa sarà un'ottima alternativa, esaltando il sapore delicato del timo croccante.
I Benefici del Chaga e un tocco di Creatività
Il Chaga non solo arricchisce la tua cucina di sapore, ma offre un boost al tuo sistema immunitario. Le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti sono ideali per chi cerca di sostenere la propria salute quotidiana. Integrare ingredienti funzionali come questo nella tua dieta è un modo semplice per prendersi cura del proprio corpo con gusto.
Tips Finali per il Successo
Cottura perfetta degli gnocchi: Assicurati che l’acqua sia ben salata e gli gnocchi siano cotti appena salgono in superficie. Cuocerli troppo li renderà mollicci.
Timo croccante: Non cuocere troppo il timo; deve diventare croccante, ma non bruciarsi. Aggiungerà una nota aromatica e una texture croccante che completerà il piatto.
Con Functional Chef, il cibo diventa uno strumento per migliorare la tua vita. Questi gnocchi non sono solo un piatto elegante e colorato, ma anche un'opportunità per introdurre ingredienti benefici come il Chaga nella tua cucina di tutti i giorni. Prova questa ricetta e scopri come sapore e benessere possano andare di pari passo!